Villaggio Mancuso, 26 Luglio 2009
Seminari, Wokshop, Laboratori – ore 10.00
Human Beat Box
Alien Dee
Apri gli occhi e tira fuori le mani: introduzione alla Lingua dei Segni Italiana
Alessio Di Renzo e Tommaso Lucioli (ISTC-CNR)
Prima corpo, musica dopo…segno, gesto, movimento ed espressione artistica e poetica in LIS
Gabriele Caia, Lucia Daniele, Laura Di Gioia, Antonio Pellegrino
Incontri – ore 16.00
La poesia visiva: arte, alfabeto, parola
Stefania Zuliani
I campionati di improvvisazione poetica: lo sport verbale dei Paesi Baschi
Andoni Egaña (Spagna)
L’improvvisazione poetica tra ottava rima e rap
Paolo Scarnecchia
Giochi
Scripta volant, verba manent
Degustazioni
Lingua mater – di mano in mano, di bocca in bocca
Concerti – ore 20,00
Poetar segnando (poesie e canzoni in lingua dei segni)
Gabriele Caia, Giuseppe Giuranna, Rosaria Giuranna
Bertsolaris (Paesi Baschi – Spagna)
Andoni Egaña, Onintza Enbeita, Jon Martin, Amet Arzallus
Flow, beat and rhymes in freestyle
Kiave, Clementino, Hyst, AlienDee
con la partecipazione di Praso (Portogallo)
Proclamazione vincitori giochi
Non puoi mancare!
Le degustazioni, concepite come installazioni artistiche lungo un percorso guidato, saranno silenziose, ossia si baseranno sulla comunicazione in LIS dei nomi delle specialità eno-gastronomiche.
Vieni con noi!
Al mattino sono previste anche escursioni lungo i sentieri del Parco Nazionale della Sila.
Programma Escursioni
Monte Zingamaro
Dislivello salita metri 150
Durata complessiva h 3
Lunghezza percorso Km 4
Spostamento in auto (40 minuti) fino al Lago Ampollino
(Vicino loc. Trepidò)
Si consiglia di portare:
> colazione a sacco
> pedule (scarponcini da trekking)
Ritrovo h 9:00 – Ingresso: Parco Nazionale della Sila
0 commenti:
Posta un commento